Il Comune mette all’asta 86 e-bike

Il Comune di Bressanone organizza un’asta pubblica per la vendita di 86 biciclette elettriche assegnate ai residenti brissinesi durante la seconda edizione del progetto “E-Bike2Work 2021”.

📅 Quando: venerdì 14 marzo 2025, dalle 14:00 alle 19:00
📍 Dove: rimessa degli automezzi dei Vigili del Fuoco di Bressanone (accesso da via Roma attraverso il passaggio accanto alla Giardineria Winkler).
 

Lanciato nel 2019 nell’ambito della campagna New Mobility Brixen-Bressanone, il progetto "E-Bike2Work" ha promosso l’uso della bicicletta elettrica per gli spostamenti casa-lavoro, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pendolari, a ridurre il traffico e a incentivare la mobilità sostenibile.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto l’assegnazione di circa 100 e-bike, nel 2021 il Comune ha messo a disposizione un secondo contingente di biciclette elettriche con contratti di noleggio agevolati, favorendo una partecipazione attiva alla transizione ecologica.

Ora, con la scadenza dei contratti di noleggio, le e-bike assegnate nel 2021 verranno ritirate, revisionate e messe all’asta, offrendo ai cittadini di Bressanone l’opportunità di acquistarle a prezzi vantaggiosi.
 

Chi può partecipare:

  • possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Bressanone;
  • ogni partecipante può fare un’offerta per massimo due biciclette, ma potrà aggiudicarsene una sola;
  • Ii caso di offerte di pari valore, la decisione avverrà tramite sorteggio.

Diritto di prelazione per gli ex assegnatari:

  • chi aveva un contratto di noleggio in essere fino al 31 dicembre 2024 avrà diritto di prelazione per l’acquisto della e-bike utilizzata;
  • durante la valutazione delle offerte, questi partecipanti saranno contattati e informati sull’offerta più alta ricevuta per la loro bicicletta, con la possibilità di rilanciare con un’offerta superiore (+1€).
     

Le biciclette saranno esposte al pubblico il giorno dell’asta, venerdì 14 marzo, dalle 14:00 alle 19:00, presso la rimessa degli automezzi dei Vigili del Fuoco di Bressanone (accesso da via Roma attraverso il passaggio che costeggia la Giardineria Winkler). Gli interessati potranno visionare le e-bike e presentare le offerte direttamente sul posto.

Come presentare l’offerta:

  • l’Amministrazione metterà a disposizione un modulo dedicato per la presentazione delle offerte e la raccolta dei dati personali;
  • una volta compilato, il modulo dovrà essere inserito in una busta chiusa e depositato nelle apposite scatole sigillate presenti in loco.
     

Nei giorni successivi all’asta, gli uffici comunali redigeranno una graduatoria.

Comunicazione dei risultati:

  • i partecipanti riceveranno via e-mail l’esito dell’asta;
  • i risultati saranno pubblicati sul sito ufficiale del Comune: www.brixen.it.

Consegna delle biciclette:
Le biciclette assegnate verranno consegnate venerdì 4 aprile 2025.

Un investimento per la mobilità sostenibile

Il ricavato dell’asta sarà destinato a nuovi progetti di mobilità sostenibile.
L'assessore alla mobilitá Thomas Schraffl dichiara: "Siamo lieti di annunciare l’avvio della terza edizione del progetto ‘E-Bike2Work’. Con il ricavato dell’asta acquisteremo nuove biciclette elettriche per proseguire il percorso intrapreso con la campagna New Mobility Brixen-Bressanone e contribuire alla transizione ecologica. Con quasi 300 e-bike in circolazione, Bressanone continua a essere un Comune pioniere e ad attuare iniziative concrete a favore della mobilità sostenibile.”
 

Un invito alla cittadinanza

Il Sindaco di Bressanone, Andreas Jungmann, invita i cittadini a partecipare numerosi: "L’asta delle biciclette elettriche rappresenta un’occasione unica per acquistare una e-bike a un prezzo vantaggioso e contribuire attivamente a una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente."


📩 Per iulteriori nformazioni
📧 Doris Vandini – doris.vandini@brixen.it
🔗 Avviso d’asta pubblica