L'iniziativa eBike2Work mira a migliorare la qualità della vita e la salute dei residenti di Bressanone, incoraggiando il passaggio consapevole dall'auto all'e-bike per gli spostamenti casa-lavoro. Questo progetto sostiene la mobilità sostenibile e la tutela ambientale.
eBike2Work edizioni 1 e 2
Prima edizione (2020)
All'inizio del 2020, sono state assegnate le prime 100 e-bike ai residenti della città e delle frazioni di Sarnes e Albes. La domanda ha superato di gran lunga l'offerta (250 richieste su 100 ebike disponibili), evidenziando un forte interesse per l'iniziativa.
Seconda edizione (2021)
A seguito del successo iniziale, il Comune di Bressanone ha deciso di organizzare una seconda edizione di eBike2Work. In questo caso, la possibilitá di partecipazione é stata allargata ai residenti di tutto il territorio comunale. La domanda è stata travolgente: oltre 400 persone hanno partecipato al bando, dimostrando un entusiasmo crescente per la mobilità sostenibile.
Vantaggi del passaggio dalla macchina all’e-bike
I cittadini che scelgono l'e-bike per recarsi al lavoro o accompagnare i figli a scuola contribuiscono a:
La rete di piste ciclabili di Bressanone rende spesso la bicicletta un mezzo più veloce rispetto all'auto.
Utilizzo delle e-bike
Le e-bike sono state concesse in uso per tre anni ai residenti idonei, con un contributo di manutenzione di 200 euro all'anno.