Due anniversari speciali a Bressanone: un secolo di valori vissuti e gioia di vivere

Bressanone, aprile 2025 – Con particolare emozione, il Comune di Bressanone ha recentemente celebrato due anniversari davvero significativi: Johanna Langhofer e Georg Unterpertinger hanno festeggiato rispettivamente il loro 100° e 101° compleanno – traguardi che racchiudono un secolo di storie emozionanti, valori autenticamente vissuti e uno straordinario legame con la comunità locale.

un secolo ricco di storie emozionanti, valori vissuti e un profondo legame con la propria comunità.

 

Johanna Langhofer – 100 anni di gioia di vivere

Il 22 aprile 2025, Johanna Langhofer – affettuosamente conosciuta da tutti come "Hundsleitner Hanni" – ha celebrato il suo centesimo compleanno in un'atmosfera particolarmente festosa.
Nella piccola chiesa di Cleran, addobbata a festa, si è celebrata una toccante messa in suo onore in cui è stata ripercorsa l’intensa vita di Hanni cottradistinta da innumerevoli momenti di amore e dedizione per il prossimo.
Il Sindaco Andreas Jungmann e la Consigliera comunale delegata Paula Bacher hanno reso omaggio a Johanna Langhofer consegnandole un attestato e un mazzo di fiori, in segno di riconoscenza per un secolo di valori vissuti.
Numerosi amici e conoscenti – tra cui una rappresentanza dell’associazione delle contadine, del club degli anziani nonché gli amici del coro MGV Bressanone che hanno intonato gli auguri di compleanno – hanno testimoniato il loro affetto alla neo centenaria rendendo unica questa giornata di festa.

 

Georg Unterpertinger – Un secolo di impegno

Il giorno successivo, il 23 aprile 2025, è stata la volta di Georg Unterpertinger che ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 101 anni.

Originario di Terento, Unterpertinger ha intrapreso gli studi a Novacella e poi a Rouffach - Francia, affrontando successivamente i duri anni della Seconda Guerra Mondiale come soldato. Al termine del conflitto ha proseguito la sua formazione in veterinaria a Vienna, per poi contribuire per oltre trent'anni allo sviluppo dei mangimi presso l'azienda Rieper di Vandoies, ricoprendo incarichi di dirigenza.
Dal 1957 risiede a Bressanone, pur mantenendo un profondo legame con la natia Val Pusteria. Una volta in pensione, si è dedicato molto ad amici e familiari circondato dall’affetto di figli e nipoti ma non è mancato anche il tempo per destinato alla sua grande passione: la montagna e le escursioni con l’Alpenverein. Ancora oggi, grazie a regolari passeggiate in compagnia dei figli e alla presenza di un affezionato gattino, Georg conserva vitalità e un'inesauribile gioia di vivere.

 

Il Comune di Bressanone rivolge a Johanna Langhofer e Georg Unterpertinger i più sentiti auguri per questi straordinari traguardi, esprimendo profonda gratitudine e sincero riconoscimento per l’esempio di impegno, dedizione e amore per la comunità che hanno saputo incarnare nel corso della loro lunga vita.