Il Comune di Bressanone informa la cittadinanza che domenica 16 febbraio 2025, a partire dalle ore 9:00, si svolgerà l’operazione di disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto durante lavori di scavo nella zona industriale sud, all’interno del cantiere del tunnel ferroviario del Brennero (a ridosso dell’impresa Duka).
L’intervento sarà eseguito dal 2° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano, in coordinamento con la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco. Per garantire la massima sicurezza della popolazione, saranno adottate le seguenti misure:
Evacuazione totale e parziale
Zona rossa – evacuazione obbligatoria (raggio 591 metri)
• Domenica 16 febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, sarà obbligatoria l’evacuazione di tutte le persone residenti, lavoratori, visitatori e animali domestici nell’area compresa entro un raggio di 591 metri dal punto di ritrovamento.
• Lo sgombero inizierà alle ore 7:30 e dovrà concludersi entro le ore 8:45.
• I proprietari sono tenuti a curare l’evacuazione dei propri animali domestici.
• Tutti i beni mobili dovranno essere rimossi e posizionati al di fuori della zona di sicurezza (oltre il perimetro della zona gialla).
Zona gialla – misure di sicurezza (tra 591 e 755 metri)
• I residenti di quest’area possono scegliere se evacuare o rimanere all’interno delle proprie abitazioni, ma senza uscire all'esterno per l’intera durata delle operazioni.
• Anche in questa fascia, i beni mobili devono essere rimossi e posizionati fuori dall’area di sicurezza.
Divieti e misure di sicurezza entro i 755m (zona rossa e gialla)
• Dalle ore 9:00 fino al termine delle operazioni, sarà vietata la circolazione di veicoli e pedoni nelle aree interessate. Saranno chiuse al traffico:
• La fornitura di energia elettrica e, se necessario, del gas sarà sospesa nell’intera area di sicurezza.
• I residenti e i proprietari di immobili dovranno chiudere imposte, scuri e tapparelle, lasciando le finestre leggermente aperte per evitare la rottura dei vetri in caso di esplosione accidentale.
• Per edifici con ampie superfici vetrate prive di imposte, si consiglia di proteggere le finestre con nastro adesivo.
Indicazioni per la popolazione evacuata
• Punto di accoglienza: I cittadini evacuati dalla zona rossa, così come coloro che, pur risiedendo nella zona gialla, scelgono di lasciare le proprie abitazioni, potranno recarsi presso il punto di accoglienza temporaneo allestito presso la mensa di via Dante.
• Assistenza per persone fragili: Le persone con difficoltà motorie o particolari esigenze sono invitate a segnalare la necessità di assistenza contattando il Comune di Bressanone al numero 0472-062164 oppure 0427 836131 entro venerdì 14 febbraio alle ore 12:00.
Ulteriori informazioni per la cittadinanza
• Presidi di sicurezza: La Polizia Locale, i Vigili del Fuoco Volontari e le autorità militari monitoreranno l’area per garantire il rispetto delle restrizioni.
• Segnalazioni acustiche: . L'inizio verrà annunciato dalle Sirene di Protezione Civile mediante un suono crescente e decrescente della durata di un minuto.
• Conclusione dell’intervento: Le operazioni si concluderanno presumibilmente entro le ore 12:00 di domenica 16 febbraio. Successivamente, la popolazione potrà rientrare nelle proprie abitazioni e tutte le attività riprenderanno regolarmente, salvo diverse disposizioni da parte delle autorità competenti.
Le informazioni sono disponibili anche sul sito web del Comune di Bressanone e sulla pagina della Protezione Civile della Provincia Autonoma di Bolzano.
L’Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini per la collaborazione e invita tutti a rispettare le indicazioni fornite, per garantire il buon esito dell’intervento e la sicurezza di tutta la comunità.