Protezione dalle inondazioni a Bressanone: necessaria la rimozione di alcuni alberi in via Cesare Battisti

Nell'ambito dei lavori per il potenziamento della protezione dalle inondazioni a Bressanone, nei prossimi giorni sarà necessario abbattere alcuni alberi in via Cesare Battisti. Questa misura è indispensabile per garantire la sicurezza e la protezione della città a lungo termine.

I lavori riguardano un nuovo lotto del progetto di protezione dalle inondazioni nel tratto tra la piscina Acquarena e Ponte Aquila. Nella sponda sinistra orografica del fiume Isarco sarà costruito un nuovo muro di sponda con colonne in getto di cemento per garantire la stabilità del terreno. Inoltre, la soglia di fondo verrà rimossa e sigillata con tappeti di bentonite per migliorare la sicurezza idraulica. Per consentire l’ampliamento dell’alveo del fiume su un tratto di circa 150 metri, è necessario abbattere alcuni alberi lungo via Cesare Battisti e via Elvas.

Il Comune di Bressanone è consapevole del valore delle aree verdi e ha già avviato la progettazione di un piano di compensazione ambientale. In particolare, è prevista la piantumazione di nuovi alberi per preservare l’equilibrio paesaggistico e favorire la biodiversità. 

L’intervento è affidato all’Ufficio Sistemazione Bacini Montani Nord dell’Agenzia per la Protezione Civile ed è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) con un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per proteggere Bressanone dal rischio di alluvioni e garantire uno sviluppo urbano sostenibile.