La Giunta comunale di Bressanone ha dato ufficialmente il via alla terza edizione del progetto eBike2Work, approvando, nella seduta di ieri, i criteri di selezione per l’assegnazione delle nuove biciclette elettriche.
L’iniziativa – avviata nel 2020 e accolta con entusiasmo dai cittadini – mira a incentivare il passaggio dall’auto privata all’e-bike per gli spostamenti quotidiani, contribuendo alla riduzione del traffico urbano, alla tutela dell’ambiente e alla promozione di uno stile di vita sano e attivo.
Le 65 nuove e-bike, acquistate anche grazie al sostegno della Provincia autonoma di Bolzano ed ai proventi della recente asta pubblica di biciclette, saranno assegnate tramite graduatoria e consegnate a giugno. Come per le precedenti edizioni, le biciclette verranno concesse in uso gratuito per un massimo di tre anni, con un contributo annuale di manutenzione pari a 220 euro.
La graduatoria verrà stilata in base a diversi criteri tra cui: distanza, dislivello, km percorsi per gli spostamenti giornalieri.
La domanda potrà essere presentata online dal 3 al 20 aprile 2025 sul sito ufficiale del Comune di Bressanone (eBike2Work)
Potranno partecipare i cittadini residenti nel Comune di Bressanone, maggiorenni, che non abbiano già ricevuto una e-bike nelle edizioni precedenti. Le biciclette saranno assegnate in parti uguali tra il centro città e le frazioni.
Con questa terza edizione, il Comune conferma il proprio impegno concreto per una mobilità sostenibile: dal 2020 ad oggi sono state messe a disposizione della cittadinanza complessivamente 155 biciclette elettriche.